Autorizzazioni comunali

A cosa servono le autorizzazioni comunali e quali richiedere per il mio impianto?

Negli ultimi anni, l’installazione di impianti fotovoltaici ha registrato un notevole aumento, grazie alla crescente consapevolezza sulla necessità di creare energia rinnovabile per ridurre l’impatto ambientale e garantire una produzione energetica sostenibile. Tuttavia è essenziale acquisire le autorizzazioni comunali necessarie, che possono variare in base alla località. Ecco qui una breve presentazione delle principali autorizzazioni che possono essere richieste.

icona autorizzazioni comunali fotovoltaico

Autorizzazione paesaggistica

L’autorizzazione paesaggistica è un requisito fondamentale per la realizzazione di impianti fotovoltaici.
La legge prevede che i progetti che possono influire sull’aspetto estetico o paesaggistico di un’area siano sottoposti a valutazione e approvazione da parte dell’amministrazione comunale. In tal senso, l’autorizzazione paesaggistica assicura che l’installazione degli impianti fotovoltaici si integri armoniosamente nell’ambiente circostante, rispettando l’aspetto estetico della zona.

Autorizzazione urbanistica

L’autorizzazione urbanistica riguarda la conformità del progetto fotovoltaico alle norme urbanistiche vigenti. Tale autorizzazione implica una verifica dei requisiti di distanza dai confini di proprietà e dalle costruzioni adiacenti, delle altezze massime consentite e delle eventuali restrizioni presenti nel piano urbanistico comunale. Acquisendo questa autorizzazione, si rispettano le normative urbanistiche locali che garantiscono la sicurezza e la coerenza del progetto.

Autorizzazione edilizia

L’autorizzazione edilizia è richiesta quando l’installazione di un impianto fotovoltaico richiede la realizzazione di nuove costruzioni o modifiche sostanziali a quelle esistenti. Questa autorizzazione è necessaria per garantire che le nuove strutture siano progettate e realizzate secondo i criteri di sicurezza e rispondano alle norme edilizie vigenti. Una volta ottenuta l’autorizzazione edilizia, si può procedere con la costruzione degli impianti. Spesso, i progetti fotovoltaici destinati a zone non inserite in ambientazioni particolari (come ad esempio nel centro storico delle città), sono soggette ad edilizia libera, e rendono l’iter di autorizzazione molto più scorrevole rispetto alla richiesta standard.

Perchè richiedere le autorizzazioni?

Richiedere le autorizzazioni comunali necessarie è fondamentale per garantire la legalità, la sicurezza e la coerenza di un progetto fotovoltaico. Gli esempi qui descritti sono solo alcuni delle autorizzazioni comunali richieste per l’installazione di impianti fotovoltaici, e possono variare a seconda dei comuni di installazione.
Oltre ad adempiere agli obblighi legali, queste autorizzazioni consentono di garantire un’installazione corretta e armoniosa, rispettando l’ambiente circostante, ed evitando possibili sanzioni.

logo - Impact0 GS Torino

Siamo sempre a tua disposizione.

Prima di procedere con le installazioni, noi di Impact 0 GS ci occupiamo sempre di verificare e adempiere alle specifiche richieste delle autorizzazioni nel vostro comune di residenza, così da poter godere dei benefici dell’energia solare in modo corretto e responsabile.