Impianto on-grid
o off-grid?

Gli impianti fotovoltaici possono essere generalmente di due tipi:

  • on-grid (collegati alla rete elettrica nazionale)
  • off-grid (isolati)

Ogni tipo di impianto ha le sue specifiche caratteristiche  e vantaggi , ma la scelta tra i due dipenderà da diversi fattori che dovranno essere presi in considerazione.

pannelli solari per impianto fotovoltaico con montaggio a regola d'arte

SOLUZIONI ON-GRID

Gli impianti on-grid sono collegati alla rete elettrica locale.
Quando i pannelli solari producono più elettricità di quella necessaria all’approvigionamento della struttura abitativa o aziendale, l’energia in eccesso viene re-immessa alla rete elettrica. I gestori della rete elettrica, riconoscono un compenso economico relativo alla quantità di energia prodotta dall’impianto e immessa in rete o sottoforma di sconto in bolletta sui consumi energetici quando l’impianto non produce sufficiente energia per soddisfare il fabbisogno.

I principali vantaggi degli impianti on-grid sono relativi alla possibilità di vendere l’energia pulita prodotta e all’accesso costante all’elettricità (dato che si può attingere dalla rete in qualsiasi momento trattandosi di uno scambio di fornitura).

Purtroppo presentano anche alcuni svantaggi che devono essere seriamente presi in considerazione in fase di progettazione:

  • in assenza di batterie e di sistemi di accumulo e stoccaggio di energia, l’impianto sarà soggetto a black out in caso di guasti alla rete
  • i costi dell’energia prelevata dalla rete di fornitura e i compensi calcolati per la quantità di energia immessa in rete sono fortemente dipendenti alle importanti fluttuazioni del prezzo dell’energia

SOLUZIONI OFF-GRID

Gli impianti off-grid non sono collegati alla rete elettrica, pertanto l’energia prodotta dall’impianto viene utilizzata direttamente o immagazzinata in batterie per essere consumata quando l’impianto non è in produzione. Questi sistemi sono ideali per le case isolate o in zone dove l’accesso alla rete elettrica è difficile o compromesso.

Uno dei principali vantaggi degli impianti off-grid è dato dalla totale indipendenza energetica.

Non sono possibili interruzioni di corrente o fluttuazioni del prezzo dell’energia sulla rete.

Inoltre, gli impianti off-grid possono essere una soluzione più economica in aree remote dove l’installazione di linee elettriche può essere costosa o di difficile realizzazione.

Tuttavia, gli impianti off-grid necessitano assoluta di un sistema di accumulo energetico tramite batterie, che deve essere molto efficiente e in grado di stoccare una grande quantità di energia. L’impianto, infatti, deve essere in grado di produrre e di conservare abbastanza energia per coprire tutte le esigenze di consumo, dato che in questo caso non sarà possibile attingere energia dalla rete elettrica locale.

logo - Impact0 GS Torino

Siamo sempre a tua disposizione.

Vuoi farci una domanda specifica o richiedere una consulenza?