Pratiche di connessione

Cosa sono le pratiche di connessione e a cosa servono?

Gli impianti fotovoltaici rappresentano una fonte di energia rinnovabile sempre più diffusa e utilizzata. Tuttavia, affinché possano svolgere il loro ruolo, è necessario che siano correttamente collegati alla rete elettrica, e siano attentamente regolamentati: per garantire che gli impianti si conformino alle norme di sicurezza e funzionamento stabilite, riducendo al minimo i potenziali rischi per gli utenti e la rete elettrica in generale, le normative vigenti che li regolano sono infatti molto rigide.

Queste normative riguardano principalmente l’installazione, la progettazione e la messa in funzione degli impianti.

Per poter connettere un impianto fotovoltaico alla rete, è necessario ottenere una serie di certificazioni e autorizzazioni. Queste includono certificati di conformità emessi da enti competenti che attestano che l’impianto sia progettato e installato in modo corretto e che soddisfi tutti i requisiti di sicurezza.

Le pratiche di connessione sono fondamentali per proteggere sia l’impianto fotovoltaico che la rete elettrica da sovratensioni e sotto-tensioni: assicurano infatti che l’impianto operi in modo sicuro ed efficiente, con il monitoraggio costante che garantisce inoltre una produzione di energia stabile e affidabile.

logo - Impact0 GS Torino

Siamo sempre a tua disposizione.

Vuoi farci una domanda specifica o richiedere una consulenza?